Un percorso che vede due territori vicini ma profondamente differenti:
il Lugana e la Valpolicella Classica.
Un vero viaggio alla scoperta dei vini “Le Morette” e “Corte Volponi” e della filosofia
produttiva della famiglia che, data la profonda conoscenza dei vitigni autoctoni dovuta all’attività di
vivaisti, ha deciso di allargare le proprie tenute dalla zona del Lugana, che vede come protagonista
l’uva bianca Turbiana, all’area della Valpolicella, terra di rossi e dell’uva autoctona Corvina.
Un percorso dove la cantina diventa lo scenario ideale per conoscere le nostre eccellenze attraverso
una descrizione dei diversi processi produttivi. Verrà descritto il procedimento per la produzione
dell’Amarone, si potrà toccare con mano l’appassimento delle uve e ammirare le cantine di
affinamento.
Al termine, la degustazione di 5 vini rappresentativi delle due tenute.
- Cèpage Rosè Bardolino Chiaretto Spumante Brut
- Lugana Mandolara DOC
- Lugana Benedictus DOC
- Valpolicella Ripasso DOC
- Amarone della Valpolicella DOC